Grazie alla sperimentazione che abbiamo condotto con i Cobot applicati al processo di stampaggio ad iniezione delle materie plastiche, siamo stati coinvolti in un Progetto Europeo di Ricerca della categoria HORSE, ovvero i progetti di sperimentazione delle applicazioni innovative. Partner del progetto sono: SUPSI, Holonix, UniMoRe e GHEPI.
Gli obiettivi del Progetto denominato COMPLEMANT – COllaborative robot aMPLifying and Extending huMAN capabiliTies, sono:
- Analizzare e monitorare l’impatto dei Cobot sulle Persone che si ritrovano a “collaborare” con essi.
- Armonizzare le capacità del cobot con quelle degli Operatori.
- Creare ambienti di interazione sicura e sinergica verso una maggiore efficienza del sistema produttivo, qualità dei prodotti e benessere delle Persone.
Per promuovere la collaborazione Uomo-Robot è necessario capovolgere la progettazione dei sistemi di produzione complessi e adottare un approccio responsabile basato sulla metodologia di progettazione antropocentrica. Nello specifico, ciò equivale a invertire il paradigma dall’attuale convinzione che “l’umano impara come funziona il sistema robotico” allo scenario futuro in cui “il robot si adatta alla capacità umana”.