Engineering sostenibile grazie al Metal Replacement

Grazie a Europa 2020, agenda della Comunità Europea per la riduzione delle emissioni di CO2, il Metal Replacement sta vivendo uno slancio crescente. Infatti, rispetto ai metalli, i processi di produzione e trasformazione dei materiali polimerici portano ad emissioni più ridotte e ad un miglior profilo ambientale.

L’intensa attività di ricerca e sviluppo sui materiali termoplastici ha portato anche alla formulazione di polimeri ad alte prestazioni adatti a molte applicazioni industriali che un tempo erano monopolio dei metalli.

In GHEPI ci occupiamo di Metal Replacement sin dai primi anni ’80 ma il potenziale di questo approccio al Product Design non è ancora ampiamente conosciuto.

La maggiore Sostenibilità Ambientale è solo una delle importanti opportunità offerte dal Metal Replacement, che di fatto rappresenta una scelta strategica di Product Design, consentendo significativi miglioramenti delle performance complessive:

• Abbattimento dei costi
• Riduzione del peso
• Ingombro ridotto
• Integrazione funzionale
• Riduzione del Lead Time.

Il Metal Replacement rappresenta una soluzione tangibile alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, rappresentando un’importante opportunità per aumentare la sostenibilità e la competitività dei prodotti.

Scopri di più sul Metal Replacement.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER