Bando Regione Emilia-Romagna “Dai Distretti Produttivi ai Distretti Tecnologici – 2”, Distretto n°7 Materiali per la Meccanica.
Progetto 1° classificato: “Studio di processi di funzionalizzazione del Graphene come materiale abilitante per applicazioni meccaniche”.
Il Team di progetto è costituito dal CNR di Bologna e da tre PMI ad alta specializzazione.
L’obiettivo è la formulazione di polimeri nanocompositi ad altissime prestazioni per articoli Tecnici e meccanici prodotti tramite stampaggio ad iniezione.
Il team costituito rappresenta la filiera dall’estrazione del graphene alla sua additivazione nei polimeri termoplastici fino alla sperimentazione nel processo produttivo di stampaggio ad iniezione.
Il graphene, già definito “Il materiale delle meraviglie” e “Materiale dell’immaginario scientifico”, è valso il Premio Nobel per la Fisica 2012 a Geim e Novoselov, ricercatori dell’Università di Manchester.
Costituito da uno strato di atomi di carbonio di dimensioni nano-tecnologiche, collocati su una struttura a nido d’ape, il graphene è considerato uno dei materiali più promettenti del futuro. Questo materiale bidimensionale è infatti ultrasottile, flessibile, trasparente, impermeabile ed è circa 200 volte più resistente dell’acciaio. E’ inoltre un ottimo conduttore di calore e di elettricità. Caratteristiche straordinarie anche nella realizzazione di componenti meccanici e meccatronici con Polimeri ad Alte Prestazioni e nel packaging, che GHEPI sperimenterà per proporre soluzioni all’avanguardia ai propri Clienti.
Per saperne di più sulla sperimentazione con Grafene come rinforzo di materiali polimerici per lo stampaggio a iniezione, visita la pagina dedicata.