NEFTECH, una rete d’imprese per la realizzazione di progetti complessi e multi – competenze

NEFTECH nasce nell’ ambito del Network Fornitori Accreditati da CRIT Research per aggregare i fornitori di eccellenza delle aziende socie.

Ghepi, Tec Eurolab, Procomec, CRP, ITG e Deltatech hanno dato vita ad una rete d’impresa volta a fornire servizi di progettazione, test e sviluppo prototipale in ambito meccanico e meccatronico. Unendo le proprie capacità e competenze, le aziende partner di NEFTECH saranno in grado di offrire in forma aggregata un nuovo servizio per la realizzazione di progetti complessi, comprendente: progettazione e simulazione di tipo teorico, analisi sperimentali e pratiche, servizi di prototipazione rapida e sviluppo di nuove soluzioni di misura o sensori.

“Fare rete oggi significa soprattutto darsi obiettivi concreti di lavoro” – spiega Daniele Bucci, titolare di Procomec – “Con NEFTECH vogliamo essere in grado di rispondere ai bisogni di un mercato sempre più esigente e selettivo.”

Le aziende partner hanno le idee molto chiare. “Con NEFTECH spostiamo il nostro vantaggio competitivo dalla capacità produttiva alla capacità di risposta, mettendo al centro dell’attenzione il servizio al cliente e la flessibilità, spiega Paolo Moscatti di Tec Eurolab. Possiamo così accettare la sfida di progetti complessi, che non avremmo mai potuto affrontare come singoli.”

La rete NEFTECH ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Emilia Romagna per il sostegno della fase di start up del progetto. Il gruppo potrà così assumere un manager di rete, per la gestione delle commesse, e dotarsi di strumenti e metodi di lavoro che consentano di mettere a fattore comune risorse e competenze. “In Europa la Commissione Europea sta già finanziando progetti come NEFTECH” spiega Paolo Franceschini, responsabile finanziamenti per l’innovazione di CRIT Research – La tendenza è quella di sostenere lo sviluppo di reti, a maggior ragione se transnazionali. Abbiamo già presentato NEFTECH ad alcuni nostri partner di ricerca (tra cui il Politecnico di Valencia e l’Università di Aachen) ed abbiamo subito ricevuto riscontri positivi, che aprono le porte a nuove collaborazioni.”

http://blog.crit-research.it/

LINK:
www.neftech.net

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER